Una mattina apparentemente normale si è trasformata in un’esperienza straordinaria per gli studenti e l’intera comunità scolastica. In vista della Pasqua, era il 15 aprile 2025, l’arcivescovo, padre Franco Moscone, ha fatto visita – a sorpresa – agli alunni dell’Istituto Comprensivo Madre Teresa – Ungaretti e Galileo Galilei, regalando un momento di grande emozione e significato. L’arrivo inaspettato ha suscitato stupore, sorrisi e un entusiasmo sincero da parte di bambini, ragazzi e personale scolastico. Il Vescovo ha salutato tutti con calore, fermandosi con ciascuno: ha stretto mani, dispensato abbracci, arricchito tutti con parole semplici e profonde.
Nel suo breve ma intenso discorso, ha ribadito il valore della pace, sottolineando quanto essa sia una priorità assoluta per il futuro dei ragazzi, che sono il futuro già oggi. Ha incoraggiato gli studenti a coltivare sogni e responsabilità, ricordando quanto conti il loro sguardo sul mondo. Una riflessione ha colpito in modo particolare i presenti: con un tocco di geniale provocazione, padre Franco ha detto che sarebbe bello se a votare per il futuro andassero i bambini e i ragazzi, e non solo gli adulti, perché è proprio il loro domani che viene deciso oggi.
Il Dirigente Scolastico, Francesco Di Palma, ha espresso gratitudine per questa visita così significativa, riconoscendo il valore educativo e umano del momento vissuto. La presenza del Vescovo, ricca di umanità, attenzione e speranza, ha lasciato un segno profondo nella scuola.
Un dono prezioso che ha accompagnato tutti verso una Pasqua vissuta con occhi nuovi e cuore dilatato.
A.S.